D’altronde si sa, si può essere cittadini del mondo ma le proprie radici non potranno mai essere dimenticate. Le abitudini cambiano, ma le tradizioni restano e sono quelle che ci portiamo nel nostro bagaglio e che ci rappresentano.
D’altronde si sa, si può essere cittadini del mondo ma le proprie radici non potranno mai essere dimenticate. Le abitudini cambiano, ma le tradizioni restano e sono quelle che ci portiamo nel nostro bagaglio e che ci rappresentano.
La pizza a Valverde non ha una tradizione storica. Così abbiamo provato a chiedere ai valverdesi di inventarne una speciale....
La pasta italiana è la croce e delizia degli italiani. Tra le tante ricette, vi proponiamo quella della tradizione valverdese....
I fichi d’India sono una risorsa culinaria della nostra terra. Ve ne sono anche a Valverde, sono gustosi ed è...
Carmelo Santangelo è un giovane ingegnere valverdese che con la sua arte panificatoria è riuscito ad avere il riconoscimento Gambero...
Polpette in Festival è una manifestazione enogastronomica. Si terrà il prossimo fine settimana a San Gregorio di Catania. Basta fare...
Anjiova è il prossimo evento culinario dedicato all’acciuga. S terrà tra qualche giorno a Valverde. Ecco tutti i dettagli. Anjiova,...
13 Giu
Domenica 13 giugno alle 18 inaugurazione della sede del movimento Valverde Oltre in via Calì 13. Con...
La cuddura è un classico dolce di Pasqua della tradizione valverdese. Vi raccontiamo quello della tradizione valverdese. Qualcosa da fare...
Il Santuario della Madonna di Valverde, si trova alle falde dell’Etna, nell’antica “Vallis Viridis”. Le vicende di questa “Vallis Viridis”...
Disponibile sul sito del Comune di Valverde, il bando completo per il Servizio Civile Universale. Ecco come presentare le domande....
Il Presepe al Valverde è una tradizione di tutto rispetto. Da qualche anno è realizzato quello meccanico e noi di...
Ognissanti è la celebrazione per il primo novembre. Mentre, il due si commemorano i defunti. E in questo periodo di...
Tra storia e leggenda, ci sono stati pellegrini illustri tra le vie di Valverde. Tutti accumunati da una grande fede...
La tradizione della festa di Sant’Antonio da Padova è tipica dell’omonima chiesa nella borgata di Belfiore. Conosciamo meglio questa bella...
Le acciughe (alici) sono un ingrediente base della cucina valverdese. Ma Valverde non è in riva la mare. E allora...
La carne infornata fa parte delle tradizioni valverdesi, quelle che passano anche attraverso la buona cucina. Abbiamo trovato la ricetta...
La Vigna Calì si trovava nell’attuale Via Calì. Ma un tempo era un ottimo vigneto. Il più grande del Paese...
Il nome Valverde è ricco di storia. Ma sapete da dove deriva? E com’è cambiato nella storia? Ne resterete stupiti,...
Valverde, o “Vallis Viridis”, come si chiamava un tempo, è un luogo intriso di leggende, fede, amore e tradizione popolare....
Natale a Valverde 2023, tra sconti e sorprese è il nuovo progetto che unisce...
Alberi di Natale per tutte le attività commerciali sono stati distribuiti in questi ultimi...
Parchi gioco inclusivi, Il Comune di Valverde riceverà a breve 36.040 euro per realizzare...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.