TerSicula: l'associazione che valorizza le tradizioni siciliane - itValverde

itValverde

ASSOCIAZIONI

TerSicula: l’associazione che valorizza le tradizioni siciliane

Tersicula: il logo dell'associazione- La Sicilia in griggio su sfondo bianco- Foto: concessione di Tersicula

TerSicula è un’associazione culturale, nata dall’esigenza di celebrare le tradizioni siciliane. Abbiamo incontrato la Responsabile Culturale, Avv. Lucia Tuccitto. Ecco cosa ci ha raccontato.

TerSicula: l’impegno sul territorio

L’Avv. Lucia Tuccitto è una donna impegnata, in prima persona, sul territorio Valverdese. Nel 2014, insieme ad un gruppo di amici (oggi direttivo) dà vita a TerSicula. Lo scopo è celebrare e raccontare attraverso le tradizioni popolari, le gesta e le culture dei popoli. Per questo motivo, l’associazione organizza continuamente eventi e manifestazioni. TerSicula si trova in Corso Vittorio Emanuele III, n.43 a Valverde. Ma anche in questo periodo di lockdown, si è attivata tramite la piattaforma Zoom, per portare avanti i suoi obiettivi. Nel tempo è nata anche lo spin-off, TerSicura Carusi, interamente dedicata ai giovani valverdesi e non. Di nuova formazione anche Lezionando, per lo svolgimento di attività di doposcuola e formazione da e per gli associati.

Tersicula- Rassegna Letteraria Tersicula - Foto: Brunella Bonaccorsi su concessione dell'Associazione
In sede durante la rassegna letteraria “Terrazza TerSicula”.- Foto: Brunella Bonaccorsi, su concessione di TerSicula

TerSicula: tutti gli eventi organizzati in questi anni

Abbiamo chiesto alla Resp. Culturale Tuccitto, degli ultimi eventi organizzati. “TerSicula ha organizzato negli ultimi tre anni più di 150 eventi“. Tra gli eventi più importanti, va ricordata “La giornata della legalità” in collaborazione con l’istituto comprensivo Padre G.M. Allegra, una scuola pubblica di Valverde. La Tuccitto così commenta l’evento: “Una giornata dedicata ad incontri con le istituzioni e le autorità. Nell’ambito della lotta contro la criminalità, il bullismo ed il cyberbullismo“. Ma l’avvocato ci racconta anche della rassegna: “Non solo marzo”. “Una rivisitazione della figura femminile, che si focalizza ogni anno su ambiti diversi. Dalla prevenzione contro il tumore al seno, a percorsi formativi e culturali“. Una nota particolare va a Terrazza TerSicula – la rassegna Letteraria “Sotto il Nespolo” del 2019. “Quattro splendide serate in cui sono stati presentati diversi libri. Circa 90 spettatori con la straordinaria partecipazione del Maestro Vincenzo Spampinato”– ha concluso.

Una Serata Di Terrazza TerSicula - Foto: Brunella Bonaccorsi su concessione di TerSicula
Una serata Terrazza TerSicula. – Foto: Brunella Bonaccorsi, su concessione dell’associazione

A quali altri progetti sta lavorando l’Associazione?

L’associazione è sempre a lavoro. Dal 2019, TerSicula è diventata uno dei partner di ASVIS. L’ Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile è nata il 3 febbraio 2016. Lo scopo è per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Di conseguenza, anche per mobilitare allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Inoltre, TerSicula ha organizzato una raccolta fondi “Un Pilastro per Maria” per aiutare nella ricostruzione del Santuario. Ben 15 mila euro donati. Ma quali sono gli obiettivi futuri?. “La speranza è quella di tornare alla normalità. Poter riaprire i nostri corsi, l’aula studio, ed incontrare la gente. Tuttavia, nel frattempo lavoriamo alla II edizione di non solo Marzo. Ma anche di Terrazza Tersicula, progetto Asvis, e altro ancora”– ha concluso l’avv. Tuccitto. L’associazione è aperta a tutti e a chi, ama la storia, la cultura e la tradizione della nostra bella Sicilia.

TerSicula: l’associazione che valorizza le tradizioni siciliane ultima modifica: 2020-12-29T09:30:03+01:00 da Cavaleri Francesca

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x