Disponibile sul sito del Comune di Valverde, il bando completo per il Servizio Civile Universale. Ecco come presentare le domande.
Servizio civile: cos’è e in cosa consiste il bando
Al via il Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari. Le risorse saranno impiegate in progetti del Servizio civile universale. Sono in particolare 39.538 i posti disponibili. Mentre, sono 2.319 i progetti in Italia. Ed ancora, 605 quelli per i 111 progetti all’estero. Si aggiungono 6.748 posti per 384 progetti da realizzarsi nei territori regionali. E sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania e Lazio. Ed ancora: Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il bando a favore delle politiche giovanili, è voluto dal Ministro Vincenzo Spatafora. E quest’ultimo ha così commentato: “una tappa fondamentale della vita e della crescita dei giovani. Sia umanamente sia professionalmente“.

Servizio civile: come presentare la domanda
Le domande devono essere presentate entro le ore 14 di lunedì 8 febbraio 2021. Tuttavia, è necessario l’uso della piattaforma Domanda on Line (Dol). Non solo, basta collegarsi all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, per inserire la propria domanda. Inoltre, all’interno della piattaforma si può scegliere il progetto. Ma si può anche usare la “Sezione volontari” del sito www.serviziocivile.gov.it . Anche se è disponibile il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it. Per di più, un sito che usa un linguaggio diretto ai ragazzi. Così si potrà meglio orientarli tra le tante informazioni per compiere la scelta migliore.

Alcuni progetti a cui poter partecipare su Valverde
All’interno del progetto “Territori Animati” si intende realizzare una RETE DI SERVIZIO verso i minori. Lo scopo è quello di offrire agli utenti, di sei Comuni interessati, una vasta gamma di servizi. I sei comuni sono: Valverde, Aci Bonaccorsi e San Gregorio. Ed anche: Aci Catena, Nicolosi e Viagrande. A Valverde alcuni siti coinvolti sono:
- Centro ricreativo anziani, V. Vittorio Emanuele;
- Centro culturale in Villa Cosentino, Via del Santuario;
- Spazio sportivo, ludico e ricreativo, Via Caramme;
- Centro didattico e ricreativo, Via Nizzeti;
- Centro sportivo ed animazione presso Istituto statale Padre G.M. Allegra (scuola pubblica).
Per questi progetti sono previste 25 ore settimanali. I giorni di volontariato sono solo 5.

I requisiti richiesti ai partecipanti
Il Comune di Valverde intende avere un efficace sistema di selezione. E lo scopo è coinvolgere il maggior numero di candidati possibili. Tuttavia, il fine è garantire ai ragazzi un’esperienza veramente formativa. Inoltre, le prove di selezione permettono di conoscere le competenze dei candidati. Non solo, le selezioni saranno divise in 3 fasi:
- valutazione dei titoli ed esperienze;
- prove selettive;
- colloquio individuale.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare ai numeri: 095 7218250 – 095 7218225. Gli orari sono: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30.