Firmata ieri sera la nuova ordinanza per chi arriverà in Sicilia durante le feste. Nuove regole, tamponi e quarantena, tutto quello che c’è da sapere.
Nuova ordinanza: la registrazione sul portale
Il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha emanato nuove regole per chi verrà nell’isola. L’entrata in vigore delle nuove misure è stata fissata per lunedì 14 dicembre. Pertanto, ad esempio i valverdesi che pensano di rientrare in paese, durante il periodo delle ferie, ecco cosa dovranno fare. Prima cosa è quella di registrarsi sulla piattaforma www.siciliacoronavirus.it. Ma non solo, occorre essere in possesso dell’esito negativo del tampone molecolare. Il tampone deve essere stato eseguito entro le 48 ore antecendeti l’arrivo a Valverde. Non devono rispettare questa misura, tutti coloro che si allontantono con una certa frequenza. E comunque per un periodo non superiore a quattro giorni. In altre parole, se si è negativi, si può tornare in Sicilia. E magari godere della messa che verrà fatta al Santuario come da tradizione valverdese.
Nuova ordinanza: tamponi rapidi e laboratori
Cosa succede che non si è potuti procedere con il tampone? Anche in questo caso esistono più soluzioni. La prima opzione è quella di recarsi presso un drive-in dedicato. A Valverde, già da questo fine settimana è disponibile lo screeening volontario della popolazione, presso il campo sportivo. Nel caso di esito negativo il soggetto potrà recarsi dove alloggia. Ma attenzione, entro cinque giorni dovrà ripetere il tampone. Si consiglia comunque, di evitare contatti con terze persone, come da misure nazionali vigenti. Nel caso di esito positivo, sarà avviata al procedura di presa in carico da parte del sistema sanitario regionale. Chi non si recherà ai drive-in, potrà comunque effettuare il tampone presso un laboratorio autorizzato. Unico obbligo è quello di dare comunicazione al dipartimento di prevenzione dell’Asp. Rimane obbligatorio l’isolamento fiduciario per 10 giorni, dando comunicazione al proprio medico.
Contapersone e pranzi per feste “diverse”
I centri commerciali dovranno munirsi di strumenti di “contapersone” agli ingressi, per evitare troppa affluenza. Questo potrebbe portare a code di accesso. Situazione diversa per i nostri commercianti valverdesi. Nei negozi in paese, oltre alle misure nazionali, i proprietari dovranno comunicare all’Asp, il numero massimo di clienti ospitabili. I ristoranti e le pizzerie saranno aperti, ma dovranno conservare l’elenco dei clienti servizi. Il tempo è di almeno due settimane, in modo da garantire la tracciabilità degli ospiti. Il sindaco Angelo Spina, avrà il potere di concedere l’orario continuato. Ma potrà anche adottare misure limitative di accesso alla aree comunali. La nuova ordinanza sarà valida fino al 7 gennaio 2021. Nel frattempo, ben tornati a Valverde, ma mi raccomando solo se si è negativi!