Lino e Vincenzo, un'amicizia storica tra le vie di Valverde - itValverde

itValverde

PERSONAGGI PIAZZA

Lino e Vincenzo, un’amicizia storica tra le vie di Valverde

Festa servizio civile Universale- foto: Pixabay

Lino e Vincenzo sono il simbolo dell’amicizia, vera e forte, che può nascere tra due uomini. E solo la morte di uno ha potuto fermare.

Lino e Vincenzo: un’inossidabile amicizia

Lino e Vincenzo, mancano in Piazza del Santuario. Due uomini per bene diventati simbolo di un’inossidabile amicizia. E si perché la piazza di Valverde ha la bellezza di svolgere la sua funzione di attrazione dei compaesani. In estate la possibilità di godere di un pochino di fresco all’ombra degli alberi d’arancio. Mentre in Inverno di scambiare qualche parola, ma se arriva la pioggia, si corre subito a casa. Tuttavia la piazza e le sue panchine sono il centro di scenette divertenti, bambini che corrono con pattini e biciclette, mamme che stanno dietro ai loro piccoli. Ma anche degli anziani che si raccontano storie e litigano su calcio e politica. E da sempre è stato così, perché sotto gli occhi della Madonna di Valverde, è nata la cittadina. Ma basta stare tra loro per conoscere storie di vita come quella dei nostri due protagonisti.

Passeggiate patrimoniali 2021: il Santuario e la Piazza di Valverde-Foto: Cavaleri Francesca Agata
Passeggiate patrimoniali 2021: la Piazze ed il Santuario – Foto: Cavaleri Francesca Agata

Lino e Vincenzo: il racconto del giornalista Michele Milazzo

Michele Milazzo è un giornalista ormai in pensione. Ma non ha mai smesso di essere curioso ed affascinato della vita. Valverdese di adozione a volte ci racconta di storie che riempiono il cuore, come quella che stiamo per raccontarvi. Ecco il suo racconto: “Li ricordiamo tutti quando per molti giorni dell’anno li incontravamo per le strade e piazze di Valverde, parlando e scherzando con tutti. Parliamo di Vincenzo Spadaro e Lino Finocchiaro, Vincenzo non vedente, Lino audioleso. Di solito era Lino che prendeva e accompagnava a casa Vincenzo. Nelle mattinate estive il lungo sedile davanti la farmacia comunale, era il luogo di riunione con Vincenzo e Lino protagonisti. Spesso assieme si andava a prendere il caffè, anche al bar era il rispetto della vera amicizia”– conclude.

A sinistra Vincenzo Spadaro a destra Lino Finocchiaro- Foto: Gentile concessione del giornalista Michele Milazzo
Lino e Vinceno, a destra il primo e a sinistra il secondo- Foto: concessione del giornalista Michele Milazzo

Adesso i due amici non si vedono più in Piazza

Oggi i due amici non sono più in Piazza. Purtroppo qualche anno addietro Vincenzo è salito alla casa del Padre. Lino da quel giorno si vede sempre di meno in giro. Un po’ per i suoi problemi di salute, un po’ perché forse gli manca la sua spalla. Del resto la loro amicizia è lunga una vita. I due valverdesi si erano conosciuti presso lo stabilimento della birra Henninger a Valverde. Vincenzo a quei tempi vedeva ancora. Mentre la produzione della birra valverdese finì nel 1986. Beh se facciamo due conti, la loro amicizia dura da allora, ed è davvero qualcosa di magico. Non c’è valvederse che non li ha nel cuore. A loro modo avevano raggiunto un sistema di dialogare in cui Vincenzo era la parole di Lino e Lino gli occhi di Vincenzo. Un esempio per tutti i valverdesi, perché l’amicizia, quando è vera, è eterna.

Lino e Vincenzo, un’amicizia storica tra le vie di Valverde ultima modifica: 2021-11-09T14:23:37+01:00 da Cavaleri Francesca

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Maria Finocchiaro

Mi fa piacere che Lei ha scritto l’amicizia storica di Lino e Vincenzo. Tutti dobbiamo essere come loro e capire che c’è tanto bisogno di amore verso il prossimo. Grazie

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x