Festa di San Giuseppe 2023, il programma completo - itValverde

itValverde

Feste

Festa di San Giuseppe 2023, il programma completo

Festa Di San Giuseppe

La festa di San Giuseppe 2023 quest’anno si farà, ma spostata di un giorno, ecco il programma completo delle celebrazioni.

Festa di San Giuseppe 2023, una bella tradizione valverdese

La festa di San Giuseppe è una delle più antiche tradizioni del nostro Paese. Quest’anno il 19 marzo cade di domenica, ed essendo Quaresima la festa sarà spostata a lunedì 20 marzo e si svolgerà in tutto il suo splendore. Si ricorda che la Festa di San Giuseppe è la festa di tutti i papà in quanto Giuseppe era il padre putativo di Gesù.

A Valverde la festa di San Giuseppe ha radici antichissime ed è organizzata dai “maestri della festa” che negli anni hanno acquisito molta esperienza. Il fercolo è già stato messo a punto nei giorni scorsi. Infatti è stato rifatto l’impianto frenante e le gomme nuove. Quindi è pronto per partire.

Festa Di San Giuseppe Il Programma
Festa di San Giuseppe, il programma delle celebrazioni – Foto: Cavaleri Francesca Agata

Festa di San Giuseppe 2023, il programma completo

Come ogni anno la Festa è organizzata dal Comitato festeggiamenti insieme al Santuario della Madonna di Valverde e tutta l’amministrazione comunale. I festeggiamenti cominceranno il 17 marzo con il triduo di preparazione. Tutti e tre i giorni ( 17-18 e 19 marzo) alle 17 sarà recitato il Santo Rosario e alle 18 ci sarà la messa per i fedeli.

Lunedì 20 marzo ci sarà la grande festa. Alle ore 15 farà ingresso il Complesso bandieristico “Città di Acireale”, diretto dal Maestro Salvo Miraglia. Alle 15.30 il fercolo di San Giuseppe lascerà la chiesa dirigendosi verso la piazza e si darà inizio alla processione per le vie del paese. Scampanellio di campane e fuochi d’artificio accompagneranno questo momento. Mentre la messa solenne inizierà alle 18. L’ingresso del fercolo in Chiesa è previsto per le 18:45 accompagnato dal suono festoso delle campane e dai fuochi d’artificio.

 piazza Del Santuario- Foto: Cavaleri Francesca Agata
Piazza del Santuario- Foto: Cavaleri Francesca Agata

Il macco cibo tradizionale della Festa

Come ogni anno in Piazza del Santuario sarà distribuito il Macco di San Giuseppe. Una purea di fave che è anche uno dei piatti più poveri della cultura contadine siciliana. Dalle ore 19.15 sarà possibile iniziare la degustazione di questo piatto buono, ma straordinariamente nutriente. Tanto che per la sua presenza di proteine è anche chiamato la “carne dei poveri“.

E per finire si consiglia anche di mangiare le Zeppole di riso e miele presenti nei vari panifici o laboratori di pasticceria del paese. Pertanto si invita tutti a partecipare a questo giorno di festa dedicato al Santo, alla famiglia e ai papà, ma soprattutto a condividere tutti insieme un pasto caldo. Perché del resto, Valverde, quando vuole, sa essere una grande famiglia, con le proprie tradizioni da rispettare. Una grande famiglia che celebra tutti i papà, come roccia fondamentale su cui si fondano le famiglie di oggi e di ieri.

Foto: Cavaleri Francesca Agata

Festa di San Giuseppe 2023, il programma completo ultima modifica: 2023-03-16T09:48:15+01:00 da Cavaleri Francesca

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x