Claudio Chillemi, scrittore e prof di storia a Valverde - itValverde

itValverde

INTERVISTE

Claudio Chillemi, scrittore e prof di storia a Valverde

Claudio Chillemi, la foto dello scrittore-Foto: Pagina Facebool

Claudio Chillemi è un noto scrittore valverdese di adozione. Tra i tanti impegni, ci ha dedicato un momento in cui si racconta. Claudio Chillemi è nato a Catania, ma ormai da più di trent’anni vive a Valverde con la sua famiglia. Un paese che lui stesso definisce “a misura d’uomo” in cui vive molto bene. E poi insegna italiano, geografia e Storia presso l’Istituto comprensivo padre Gabriele Maria Allegra proprio in paese. Un insegnante che ama il suo lavoro e che conosce perfettamente il ruolo di educatore che riveste all’interno della scuola pubblica.

Ma non solo, è uno scrittore eccellente sia di romanzi che di opere per il teatro. Amante del genere storico e fantasy fin da piccolo. Dunque i suoi lavori sono spesso frutto di ricerca accurata di informazioni che si mischiano con una componente fantasy che incolla il lettore al proprio libro. Infine ama la cultura e la storia, soprattutto quella siciliana e si appassiona di varie figure mitologiche o reali come Federico II.

Copertina Del Libro Di Claudio Chillemi - Foto: Cavaleri Francesca Agata
La copertina del libro “L’aquila Nera” di Claudio Chillemi- Foto: Cavaleri Francesca Agata

L’Aquila nera, il libro dedicato al piccolo Federico II

Il personaggio protagonista dell’ultima fatica letteraria di Claudio Chillemi, l’Aquila nera, (Ed. Delos Books, Milano 2021) è Federico II di Svevia. “Un ragazzino di appena sette anni alto circa quattro palmi. Ma era la sua figura a dargli un’imponenza che forse da ragazzini non c’è. Un piccolo uomo che non reclinava mail il capo, ma dagli occhi micidiali come due lame di coltello“. Inoltre si tratta di è un’affascinante vicenda umana di uno dei sovrani più illuminati della storia italiana.

L’aquila nera è un viaggio che il giovane Federico II intraprende con un gruppo di amici. E così visiterà luoghi che si intrecciano tra realtà e fantasia. Ma non solo, c’è da restare col fiato sospeso, perché incontrerà figure mitologiche, personaggi fantastici. Ma sarà sempre ben deciso, come solo un monarca può, a prendere la strada giusta. “Non guardo alla mia sovranità come privilegio di possedere, ma come responsabilità di governare“, una fase del libro che racchiude il senso di tutto il racconto. Inoltre il libro al suo interno ha anche delle illustrazioni realizzate dal fumettista Fabio Grasso. Infine è possibile acquistare il racconto su Amazon.

Fumetto Del Libro Di Claudio Chillemi- foto: Cavaleri Francesca Agata
Una delle illustrazioni realizzate da Fabio Grasso, all’interno del libro- Foto: Cavaleri Francesca Agata

Tutti i premi di Claudio Chillemi

Il prof. Chillemi ha ricevuto parecchi premi lungo la sua carriera. Infatti ha vinto due volte il Concorso Nazionale Teatro e Natura. Mentre nel 2020 ha ottenuto il riconoscimento per il teatro scolastico Arte per la pace. Ha vinto il Premio Giovannino Guareschi per il racconto inedito. Inoltre è stato più volte sul gradino più alto del Premio Italia, come miglior racconto di fantascienza, la sua passione.

Tra le sue opere più famose ci sono i romanzi Federico piccolo grande Re ( 2005) e Kronos (2009). I suoi racconti sono famosi anche all’estero. Nel 2014 ha pubblicato sulla rivista americana Fantasy and Schienze Fiction. Il racconto scritto con Paul Di Filippo, dal titolo The Panisperna Boys in Operation Harmnu è un’ucronia dedicata alla figura di Ettore Maiorana. Ed ancora ha pubblicato anche in Francia, e molti suoi racconti e saggi sono apparsi su riviste e siti web. Claudio Chillemi ha fondato con l’amico Enrico Di Stefano, la rivista amatoriale fondazione SF. Oggi sta lavorando alla realizzazione di un grande evento sulla fantascienza, ma questa è tutta un’altra storia che ci piacerebbe raccontare nel 2022.

Claudio Chillemi, scrittore e prof di storia a Valverde ultima modifica: 2021-12-17T09:30:00+01:00 da Cavaleri Francesca

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x